L’Orologio Astronomico di Praga, anche detto Orologio della città vecchia, è una delle attrazioni turistiche più importanti di tutta Praga. Questo è confermato dalla folla di turisti che si posiziona di fronte all’orologio ad ogni ora del giorno per osservarlo e fotografarlo.
Come è fatto l’orologio
Gli elementi principali dell’orologio sono tre, dall’alto in basso:
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
- il corteo degli apostoli: un meccanismo che fa sì che, allo scoccare di ogni ora, delle piccole statue rappresentanti i 12 Apostoli siano messe in movimento e siano visibili attraverso le due finestrelle che costituiscono la parte più alta dell’orologio.
Nota: il meccanismo è osservabile dall’interno durante la visita del municipio e dell’orologio. Vedi la sezione in basso per varie opzioni per visitare il municipio e l’orologio. - il quadrante astronomico: la parte centrale e più affascinante che indica, oltre all’ora, la posizione del Sole e della Luna alle quali corrispondono due lancette, insieme ad altre informazioni astronomiche come i 12 simboli dello zodiaco;
- il quadrante inferiore composto da 12 sezioni legate ai mesi dell’anno.

Storia dell’orologio astronomico
L’orologio è stato installato nel 1410 e fu completato del terzo quadrante e le sculture gotiche nel 1490.
Costruido da Nikolas zu Kadan, mastro orologiaio del tempo e Jan Sindel, professore di matematica all’università carolingia. Nikolas zu Kadaň e da Jan Šindel, quest’ultimo professore di matematica all’Università Carolina.
L’orologio ha ricevuto aggiunte nei secoli seguenti, tra le quali il corteo degli apostoli che è stato aggiunto soltanto nella seconda metà del 19° secolo.
L’orologio fu seriamente danneggiato dai tedeschi nel 1945 mentre cercavano di interrompere le trasmissioni radio della resistenza ceca. Grazie allo sforzo della popolazione locale, tornò a funzionare nel 1948.
Dov’è l’orologio astronomico di Praga
Trovare l’orologio è davvero facile. Si trova proprio nella piazza della città vecchia, che senza alcun dubbio sarà il vostro punto di riferimento principale durante la visita di Praga.
Non avrete certo difficoltà a trovarlo data la quantità di turisti che si posiziona di fronte ad esso per fotografarlo.
L’orologio si trova sulla facciata del municipio della città vecchia (che merita assolutamente una visita all’interno assieme all’orologio).
Tour, biglietti e attività consigliate
Se questo articolo ti è stato utile per pianificare il tuo viaggio in Sicilia o per farti un'idea di quali sono i luoghi che vuoi visitare, convidilo con chi viaggerà con te!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime guide e i nuovi racconti di viaggio!