Informazioni sul Ponte Carlo di Praga
Il Ponte Carlo si trova a Praga, è un ponte sulla Moldava ed è sicuramente il più visitato tra tutti i monumenti ed attrazioni della capitale Ceca. Il nome in ceco è Karlův Most.
Il Ponte Carlo misura ben 515 metri di lunghezza e circa 10 di larghezza. E’molto frequentato in tutte le stagioni dai turisti tanto che difficilmente riuscirete a trovarlo vuoto anche a notte fonda o all’alba. Altrettanto frequente è la presenza di artisti di strada, venditori di souvenir e musicisti.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Dove si trova il Ponte Carlo
Il ponte oggi funge da collegamento, esclusivamente pedonale, tra i due quartieri più affascinanti di Praga: la città vecchia e Mala Strana.
Camminando infatti da Mala Strana verso il la città vecchia e il cuore del centro storico di Praga, non si può evitare di percorrere il celebre Ponte Carlo.
Da entrambi i lati del ponte si trovano le torri del Ponte Carlo, proprio nel punto di accesso al ponte.
Curiosità sul ponte
Da ben 200 anni il ponte è illuminato con lanterne ad olio che donano al ponte un’aspetto d’altri tempi
Sui lati del ponte, per tutta la sua lunghezza, in corrispondenza dei pilastri, si trovano 30 statue barocche di santi, 15 per lato, tutte di grandi dimensioni, che furono aggiunte per volere dei Gesuiti. (Allo scopo di preservare le statue originali la maggior parte di quelle che si possono ammirare oggi sul Ponte Carlo sono delle copie).
Visitare il Ponte Carlo a Praga

Storia del Ponte Carlo
Come gran parte delle opere ed edifici del periodo a Praga, questo magnifico ponte fu eretto dall’imperatore Carlo IV nella seconda metà del 14° secolo.
In precedenza esisteva già un ponte tra Mala Strana e la città vecchia, proprio nello stesso punto, ma fu distrutto da una piena della Moldava nel 1342.

Ad entrambe le estremità del ponte si trovano delle torri che sono visitabili ed offrono panorami assolutamente da non perdere. Inoltre all’interno delle torri si trovano esposti oggetti, vestiti, armature ed altro materiale conservato risalente alla Praga di secoli fa.
[ngg src=”galleries” ids=”4″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Ti è stato utile questo articolo? Vuoi essere aggiornato su nuovi contenuti?
Iscriviti alla newsletter, è gratis!
Inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti a questo blog e ricevere via email le notifiche di nuovi post: non riceverai spam e in qualunque momento potrai cancellare la tua iscrizione!
Iscriviti alla newsletter ora!