Visibile da ogni angolo della città, le guglie gotiche della cattedrale saranno un punto di riferimento durante la tua visita alla capitale boema. Proprio come l’imponente sagoma del castello di Praga.
Noterai subito durante la tua visita alla cattedrale che non è facile riuscire a fotografarla bene dall’esterno in quanto si trova all’interno del complesso del castello, quindi con poco spazio per riuscire a includerla tutta nell’obiettivo.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
La cattedrale di Praga raccoglie le reliquie di circa 15 principi e re Boemi, nonché una importantissima reliquia cristiana, la testa di san Luca evangelista.
Dove si trova la Cattedrale
La Cattedrale di San Vito si trova all’interno del complesso del castello. Una volta entrati nell’area del castello non potrai non vederla in quanto sarà letteralmente la prima cosa che ti troverai di fronte.
La Cattedrale di San Vito a Praga è la terza chiesa a sorgere su quel suolo, infatti prima dell’attuale ve ne furono costruite altre due. La costruzione della cattedrale attuale iniziò nel 1344 e finì soltanto nel 1929, quindi stiamo parlando di circa 600 anni per la costruzione!
Aspetto Esterno
La prima facciata che si incontra dall’entrata del borgo del Castello di Praga è quella ad ovest, la parte più nuova della cattedrale. Su questo lato si trova l’entrata principale della cattedrale. Questo lato è caratterizzato da due torri altissime ed il maestoso rosone ideato da Frantisek Kysela ed ispirato alle celebri cattedrali di Parigi.
Questo edificio religioso è stato di ispirazione per varie altre cattedrali europee costruite nei secoli seguenti. È rilevante osservare quanto il risultato di elementi aggiunti nei secoli, quindi di differente ispirazione architettonica, risulti esteticamente impeccabile
La cattedrale è di dimensioni veramente notevoli che risultano percepite tali anche grazie al contrasto con l’ambiente in cui si trova. È inusuale infatti che una cattedrale di tali dimensioni ed importanza si trovi all’interno di un complesso come quello di un castello.
Il lato a sud della cattedrale, che si affaccia sull’enorme piazzale sempre all’interno del borgo del castello, è caratterizzato dalla torre del campanile, che ospita la campana più grande di tutta la Repubblica Ceca. Dal piazzale è possibile ammirare la cattedrale di San Vito in tutta la sua maestosità e per tutta la sua lunghezza.

Dentro la Cattedrale di San Vito a Praga
Varcando la soglia di ingresso alla cattedrale è inevitabile essere colpiti dalle grandi altezze che la contraddistinguono, anche e soprattutto per quanto riguarda le coloratissime vetrate.
È infatti attraverso queste ampie e colorate vetrate che la luce penetra all’interno della cattedrale.


L’interno della cattedrale di San Vito è costituito da una maestosa navata centrale, da due navate laterali nelle quali si trovano svariate cappelle, e dal transetto.

Visitare la Cattedrale di San Vito a Praga
E’ possibile visitare la Cattedrale di San Vito, ed è senza dubbio consigliato farlo vista la bellezza e la maestosità di questa incredibile dimostrazione di architettura gotica. Si tratta inoltre della più grande chiesa di tutta la Repubblica Ceca.
Facendo parte del complesso del castello, ecco alcune opzioni interessanti.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Ti è stato utile questo articolo? Vuoi essere aggiornato su nuovi contenuti?
Iscriviti alla newsletter, è gratis!
Inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti a questo blog e ricevere via email le notifiche di nuovi post: non riceverai spam e in qualunque momento potrai cancellare la tua iscrizione!
Iscriviti alla newsletter ora!