Decidere cosa portare in valigia per un viaggio di 10 giorni può sembrare complicato, ma con una buona pianificazione puoi portare tutto il necessario senza appesantirti troppo. La scelta dipende anche dal tipo di bagaglio che utilizzi: solo un bagaglio a mano o anche uno da stiva. Qui troverai consigli utili per entrambe le opzioni.
Abbigliamento Essenziale
Se viaggi solo con il bagaglio a mano, devi scegliere capi versatili e leggeri che possano essere combinati facilmente. Se hai anche il bagaglio da stiva, puoi portare qualche extra senza troppi problemi. Tutto ovviamente va tarato a seconda della destinazione in cui ti stai recando: chiaramente per 10 giorni in Islanda non ti porterai le stesse cose che porteresti per 10 giorni in Grecia.
- Per il bagaglio a mano:
- 5-6 t-shirt o camicie leggere
- 2-3 pantaloni, jeans o gonne versatili
- 1 giacca leggera o felpa
- 1 maglione
- 10 paia di intimo e calzini
- 1 paio di scarpe comode per camminare
- 1 paio di scarpe eleganti o da sera (se proprio necessario)
- Pigiama e abbigliamento per la notte
- Se hai anche il bagaglio da stiva:
- 1-2 abiti o completi più eleganti (se richiesto per il tipo di viaggio, in questo caso di lavoro, o se ti piace indossare questo tipo di capi)
- 1 giacca più pesante (se la destinazione è fredda)
- 1 paio di scarpe extra (ad esempio sandali o scarpe sportive, o scarponi)
- Più cambi di abbigliamento per avere maggiore varietà
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
- Cosa Portare in Valigia in Aereo
- Cose Utili da Portare in Viaggio: gli Essenziali che Non Possono Mancare
- Cosa Portare in Valigia al Mare: Consigli Utili per un Viaggio Senza Imprevisti
- Cosa Portare in Valigia per 7 Giorni: la Guida per Non Dimenticare le cose Indispensabili
Accessori Utili
Indipendentemente dalla durata del viaggio, ci sono alcuni accessori indispensabili da portare con te:
- Zaino o borsa da giorno
- Occhiali da sole
- Cappello
- Sciarpa
- Cintura
- Borraccia

Prodotti da Bagno e Cura Personale
Se viaggi solo con il bagaglio a mano, ricorda che i liquidi devono essere sotto i 100 ml e trasportati in un sacchetto trasparente.
- Spazzolino e dentifricio
- Shampoo e balsamo formato viaggio (o solido per risparmiare spazio). Se pernotti in hotel, non ti serviranno, li troverai nella dotazione della camera.
- Deodorante
- Crema idratante
- Rasoio e prodotti per la rasatura
- Make-up essenziale (se necessario)
- Farmaci personali e kit di primo soccorso
Se hai anche il bagaglio da stiva, puoi portare confezioni più grandi e altri prodotti extra, come il profumo o una crema solare più grande. Nel bagaglio da stiva puoi inserire flaconi anche oltre i 100ml.
Elettronica e Accessori Tecnologici
Portare con te gli strumenti tecnologici giusti ti aiuterà a rimanere connesso e a rendere il viaggio più comodo.
- Smartphone e caricatore
- Power bank
- Adattatore di corrente (se necessario)
- Cuffie
- Laptop o tablet (se serve per lavoro o intrattenimento)
- Fotocamera e schede di memoria
Documenti e Denaro
Non dimenticare di organizzare bene i tuoi documenti per evitare problemi durante il viaggio.
- Passaporto o carta d’identità
- Biglietti aerei e prenotazioni (io non porto mai una copia cartacea, ma se ti dà maggiore tranquillità, fallo)
- Assicurazione di viaggio
- Carte di credito
- Tessera sanitaria e certificati di vaccinazione (se richiesti)
Consigli per Ottimizzare lo Spazio
- Arrotola i vestiti: Questo metodo aiuta a risparmiare spazio e a ridurre le pieghe (incredibile ma vero).
- Indossa gli indumenti più ingombranti: Se viaggi in una destinazione fredda, indossa il cappotto e gli stivali in aereo per liberare spazio nella valigia.
Seguendo questi consigli potrai affrontare un viaggio di 10 giorni senza stress, con una valigia organizzata e tutto l’indispensabile a portata di mano!