Stai per partire per la Grecia? Se sei un utente frequente del sito, sai bene che la Grecia è una delle nostre destinazioni preferite in assoluto e non possiamo che dirti che hai fatto un’ottima scelta.
Che tu abbia programmato una vacanza sulle sue famose isole o un tour storico ad Atene, scegliere accuratamente cosa portare in valigia in Grecia è fondamentale.
Il clima greco è per lo più mediterraneo, con estati calde e inverni miti, ma le esigenze cambiano a seconda delle attività che hai in programma. In questa guida troverai consigli utili su cosa portare in valigia in Grecia, suddivisi per stagioni e destinazioni. Spero che ti sia utile; se noti che manca qualcosa segnalamelo nei commenti, in modo da rendere questa guida più utile possibile!
Cosa Portare in Valigia in Grecia in Estate
L’estate in Grecia è sinonimo di sole, mare e caldo intenso. Le temperature possono superare facilmente i 30°C, soprattutto tra luglio e agosto. Ecco cosa non può mancare nella tua valigia:
Se questo contenuto ti è utile clicca qui e metti "Mi Piace" alla nostra pagina Facebook!
- Abbigliamento leggero: Porta vestiti in cotone o lino, come t-shirt, vestiti estivi, pantaloncini e gonne. Questi materiali ti aiuteranno a rimanere fresco anche nelle giornate più torride.
- Costumi da bagno: Indispensabili, soprattutto se prevedi di trascorrere molto tempo al mare o in piscina.
- Maschera e boccaglio: non aspettarti fondali imperdibili, ma se ti piace fare snorkeling, alcune insenature e calette offrono una vista di tutto rispetto.
- Protezione solare: Porta una crema ad alta protezione, un doposole e un cappello per evitare scottature. Il sole picchia forte, specialmente nella parte centrale dell’estate.
- Occhiali da sole di qualità: Proteggi i tuoi occhi dai raggi UV, soprattutto nelle ore centrali della giornata.
- Scarpe comode: Sandali traspiranti per camminare durante il giorno o in alternativa scarpe da ginnastica.
- Scarpe da scoglio: Le spiagge sono spesso sassose, io mi trovo meglio a camminare con le scarpe da scoglio sui sassi, anche se sono stondati (sia fuori che dentro l’acqua).
- Infradito: Per me l’infradito è sinonimo di mare, non si può stare senza. Ok sono accettati anche altri tipi di ciabatte.
- Zaino leggero o borsa mare: Per portare con te tutto il necessario durante le tue giornate all’aperto. Io prediligo sempre uno zaino dato che con un solo oggetto posso fare tutto (che poi è lo zaino che porto in cabina sui voli low cost).
Potrebbero interessarti questi contenuti
Cosa Portare in Valigia in Grecia in Inverno
Anche se la Grecia è nota per le sue estati calde, l’inverno può essere fresco, soprattutto nelle aree montuose o a nord. Le temperature ad Atene e sulla costa si aggirano intorno ai 10°C-15°C, ma possono scendere di più in alcune regioni.
- Abbigliamento caldo: Porta maglioni, pantaloni lunghi e una giacca pesante per proteggerti dal vento e dalle giornate più fredde.
- Scarpe chiuse e resistenti: Ideali per camminare su terreni umidi o durante le escursioni invernali.
- Accessori per il freddo: Una sciarpa, guanti e un cappello ti saranno utili nelle giornate più fresche.
- Ombrello compatto o impermeabile: L’inverno porta con sé anche piogge occasionali.
Potrebbe interessarti anche Cose Utili da Portare in Viaggio: gli Essenziali che Non Possono Mancare.
Cosa Portare in Valigia per un Viaggio ad Atene e sulla Terraferma
Se hai intenzione di visitare Atene o esplorare altre città della terraferma, come Salonicco o Meteora, la tua valigia dovrebbe essere versatile.
- Abbigliamento casual ma pratico: Jeans, magliette e scarpe comode per camminare. Atene è una città da esplorare a piedi, quindi priorità al comfort!
- Abiti per la sera: Se hai in programma di cenare in un ristorante elegante o uscire in un locale, porta un outfit più raffinato. Non avrai comunque mai problemi ad entrare in un ristorante anche se non hai portato nulla di elegante.
- Strati leggeri per la mezza stagione: Una giacca a vento o un maglioncino leggero saranno perfetti per le giornate miti ma ventose.
- Zaino o borsa capiente: Utile per portare con te una guida, una bottiglia d’acqua e una macchina fotografica mentre esplori l’Acropoli o il centro storico.
- Scarpe robuste: Per camminare sui percorsi in pietra o sui ciottoli tipici di molte città greche.
- Cappello e occhiali da sole: se hai intenzione di visitare l’Acropoli, ricorda che non ci sono ripari dal sole.
Cosa Portare in Valigia in Grecia per le Spiagge e le Isole
Le spiagge e le isole greche sono un sogno per molti viaggiatori. Se hai intenzione di visitarle, come abbiamo fatto noi, ecco cosa ti servirà:
- Costumi da bagno extra: Più ne hai, meglio è, soprattutto se trascorri molto tempo in acqua.
- Asciugamani da spiaggia: Meglio quelli in microfibra, leggeri, facili da asciugare e occupano pochissimo spazio.
- Scarpe da scoglio: Molte spiagge greche hanno ciottoli o scogli, quindi queste scarpe saranno utili per muoverti comodamente.
- Borsa termica: Se prevedi di trascorrere l’intera giornata in spiaggia, ti servirà per mantenere freschi snack e bevande.
- Maschera e boccaglio: per esplorare i fondali.
Potrebbero interessarti i seguenti articoli:
- Dove andare al mare a Corfù: guida alle spiagge migliori (e quelle da evitare)
- Creta: le 20 spiagge più belle con foto e cartina
- Cosa Portare in Valigia al Mare: Consigli Utili per un Viaggio Senza Imprevisti
Cosa Portare in Valigia in Grecia per le Escursioni Culturali
La Grecia è famosa per la sua storia millenaria. Se stai pianificando visite a siti archeologici come l’Acropoli, Delfi o l’antico teatro di Epidauro, ecco cosa ti servirà:
- Scarpe da trekking leggere: Ideali per muoverti su terreni irregolari. Non sono necessari veri e propri scarponcini da montagna. Se non hai spazio per più tipi di scarpe, puoi farcela tranquillamente anche con un paio di scarpe da ginnastica.
- Abbigliamento comodo e traspirante: Porta capi che ti permettano di muoverti facilmente, soprattutto durante le giornate calde. Quando il sole è alto in estate, le temperature raggiunte sono davvero estreme e trovare un riparo all’ombra è spesso impossibile
- Zaino con essenziali: Una bottiglia d’acqua (da non dimenticare mai), uno snack e una guida o un’app con informazioni sui siti.
- Cappello e protezione solare: Soprattutto se visiti siti all’aperto, spesso sotto il sole diretto.
Cosa Portare in Valigia in Grecia per la Sera
Le serate greche possono variare da informali a eleganti, a seconda della destinazione. Questo è un tema controverso: io non porto mai niente di elegante o formale, al massimo una camicia estiva, ma non tutti abbiamo gli stessi gusti e preferenze in termini di abbigliamento, cosa di cui tengo conto scrivendo questa parte dell’articolo:
- Abiti versatili: Porta vestiti che possano adattarsi a diverse occasioni, come un abiti estivi per le isole o una camicia elegante per Atene.
- Scarpe comode: Sandali eleganti o mocassini sono perfetti per una cena o un’uscita serale.
- Un foulard, uno scialle o un maglioncino da portare sulle spalle: Utile per proteggerti dal vento serale, soprattutto sulle isole.
Accessori Indispensabili da Mettere in Valigia per la Grecia
Ci sono alcuni oggetti che non dovrebbero mai mancare nella tua valigia per la Grecia:
- Adattatore per prese elettriche: Se vieni da un paese con standard diversi, assicurati di portarne uno. Normalmente puoi considerare che le prese in grecia hanno due buchi quindi, se devi attaccare il caricabatterie del cellulare, non avrai problemi. Se invece devi collegare una presa che ha 3 poli come quella di un portatile, avrai bisogno di un adattatore.
- Farmaci di base: Antidolorifici, cerotti e creme contro le punture di insetti.
- Power bank: Per ricaricare i tuoi dispositivi durante le giornate fuori casa.
- Guida turistica o app di viaggio: Per non perderti le migliori attrazioni e ristoranti.
Errori da Evitare Quando Prepari la Valigia per la Grecia
- Portare troppi vestiti pesanti in estate: Ti accorgerai che li userai pochissimo. Fidati. Se stai pensando di portare un solo maglioncino per tutta la vacanza, non porti altri dubbi: è una scelta sensata.
- Dimenticare un paio di scarpe comode: Con tutte le camminate che farai, sono fondamentali. Se non hai molto spazio, portane un paio solo, da ginnastica.
- Non considerare la variabilità del clima: Anche in estate, una giacca leggera potrebbe salvarti da un’improvvisa brezza marina.
- Sottovalutare il sole: Porta sempre una crema solare e proteggi la pelle, soprattutto durante le escursioni.
Se hai suggerimenti che possono aiutarmi ad espandere questa guida lasciameli nei commenti, te ne sono molto grato!