Ecco tutti i consigli di viaggio a Praga che abbiamo deciso di raccogliere. Come puoi vedere la sezione dedicata a Praga di questo sito è molto estesa ed è davvero difficile raccogliere tutto in un posto solo. Qui parliamo delle basi, di tutto ciò che devi necessariamente sapere, inoltre ti diamo alcuni spunti per farti un’idea di tutto quello che c’è da vedere in modo che tu possa preparare la visita a Praga come più ti piace.
Praga è la Capitale della Repubblica Ceca, nonchè il capoluogo storico della Boemia, la regione che occupa i due terzi occidentali della Repubblica Ceca.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
In questa pagina vediamo tutto quello che dovresti sapere prima di andare a Praga e cerchiamo di darti tutti i consigli per un viaggio a Praga che potranno aiutarti a preparare il tuo viaggio nel modo migliore.
Apprezzare Praga al Meglio
A chi è appassionato di storia il termine Boemia suscita già la pelle d’oca: una delle zone dalla storia più interessante d’Europa, affascinanti castelli che custodiscono storie incredibili, alleanze secolari, conflitti religiosi e molto altro ambientato nell’affascinante periodo medievale.
Non tutti sono appassionati di storia, ma conoscere alcuni aspetti principali ti farà apprezzare Praga ancora di più: scopri i dettagli che riguardano la storia di Praga.
Se vuoi approfondire l’argomento leggendo un libro, questo non ti deluderà.
Ogni anno più di 4 milioni di viaggiatori visitano Praga, un dato che non dovrebbe lasciare alcun dubbio su quanto questa città sia apprezzata dai turisti.
Noterai subito, fin dall’aeroporto di Praga e durante ogni tuo spostamento nella città, quanto i turisti italiani siano predominanti: non c’è dubbio che Praga sia una città che affascina il popolo italiano.
Dove Dormire a Praga
Iron Gate Hotel & Suites – Sistemazione a 5 stelle perfetta per scoprire il centro di Praga. Si trova in un edificio del 1400 protetto dall’UNESCO, le camere e le suites sono ampie e lussuose e i prezzi ottimi. Guardate le foto per capire meglio! |
Astoria Hotel – Sistemazioni moderne, funzionali, di stile e a buon prezzo con tanto di colazione inclusa. Situato nel cuore della città vecchia. Prenotate senza porvi tanti dubbi, ne rimarrete sicuramente soddisfatti. |
Hotel Cerny Slon – Svegliarsi nel centro storico e uscire sulle viuzze di sanpietrini direttamente dalla porta dell’hotel. Un hotel storico in un edificio del 1359 a 50 metri dalla piazza della città vecchia. |
Non trovi la sistemazione adatta a te tra quelle qui sopra? Scopri tutti gli hotel di Praga e prenota su Booking.com
Informazioni di base
Fuso Orario di Praga
Il fuso orario di Praga è lo stesso dell’Italia, lo stesso vale per l’ora legale e solare, è adottata in Repubblica Ceca esattamente come in Italia, quindi non devi preoccuparti di orari diversi o del fatto che gli orari dei voli possano considerare fusi diversi.
Prefisso internazionale
Per chiamare in Italia dalla Repubblica Ceca è sufficiente digitare +39 (oppure 0039) prima del numero di telefono italiano che si desidera chiamare.
Per chiamare dall’Italia un numero della Repubblica Ceca invece il codice internazionale da digitare è +420 (oppure 00420).
Lingua parlata a Praga
La lingua parlata è il ceco. Se pensi di poter capire qualcosa, cambia immediatamente idea. Questo ovviamente vale anche per tutto quello che troverai scritto e non tradotto in inglese.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
L’inglese è molto diffuso e, soprattutto i giovani lo parlano ad un buon livello; anche il tedesco è abbastanza diffuso. Nei locali, negli hotel e nei ristoranti non avrete problemi con l’inglese.
È piuttosto frequente trovare persone che parlano anche italiano. I turisti italiani sono veramente tanti e contribuiscono a determinare una fetta rilevante del fatturato del settore turistico a Praga, è naturale quindi che sia frequente trovare camerieri, tassisti e altre persone nel settore turistico che parlano italiano.
Documenti per Praga
Per visitare la Repubblica Ceca, quindi anche per andare a Praga, non sono necessari particolari documenti: bisogna essere in possesso di un passaporto valido oppure della carta di identità valida per l’espatrio.
I ragazzi di età inferiore ai quindici anni devono avere un passaporto sul quale sia indicato il nome del genitore che li accompagna.
La Repubblica Ceca fa parte della Comunità Europea e anche dell’area Schengen, quindi la circolazione dei cittadini è libera e i documenti di identità validi nella propria nazione sono validi anche in repubblica ceca.
Proprio grazie al fatto che la Repubblica Ceca appartiene alla comunità Europea non vige alcuna restrizione in merito alla durata residua dei documenti di identità al momento dell’ingresso in Repubblica Ceca (come succede viaggiando fuori dall’Europa dove un periodo di validità residua di almeno 6 mesi del passaporto è richiesto in molte nazioni)
Quando Andare a Praga
Che consigli di viaggio per Praga sarebbero se non parlassimo del clima?
Il clima di Praga è continentale e le stagioni sono ben definite.
Gli inverni sono lunghi, relativamente rigidi e caratterizzati da abbondanti nevicate (60–70 cm) che iniziano solitamente intorno alla metà di Novembre. Durante l’inverno la temperatura talvolta resta sotto lo zero anche durante il giorno e le minime si spingono fino a -20°C.
Per quanto questo possa dipingere un’immagine alquanto inospitale, rende Praga la destinazione perfetta per il periodo natalizio. La città infatti è molto popolare per i suoi mercatini natalizi e per il clima magico che offre nella stagione natalizia.
Le estati sono tiepide con temperature medie che si aggirano sui 20°C ma durante le giornate più calde e soleggiate si può arrivare intorno ai 30°C.
Non è frequente che le temperature superino i 30°C, questo la rende perfetta per essere visitata senza l’afa a cui siamo abituati nelle città italiane.
I mesi più piovosi sono Maggio, Giugno, Luglio e Agosto, ma non si tratta certo di piovosità paragonabile a destinazioni nord-europee come Dublino.
Spostarsi a Praga
Praga è una città abbastanza estesa, ma la parte che visiterai è soltanto quella davvero centrale: i quartieri di Stare Mesto, Mala Strana, Josefov, Nove Mesto e, forse, pochi altri limitrofi. I mezzi pubblici di Praga, per quanto possano non essere nuovi e scintillanti, sono davvero efficienti.
È anche possibile utilizzare i mezzi pubblici (autobus) per raggiungere la metro e poi il centro città dall’aeroporto. Oppure se non vuoi farlo con i bagagli che hai all’arrivo puoi prenotare un transfer privato in anticipo in modo da assicurarti un prezzo non da trappola per turisti
Visite Guidate di Praga
Praga è una città ricchissima di Storia; una storia coinvolgente e interessante che aggiunge molto valore a come percepirai un edificio o un monumento senza mai diventare noiosa. Proprio per questo ti suggerisco senza dubbio di partecipare ad una visita guidata. Ce ne sono veramente per tutti i gusti, qui trovi una selezione dei migliori:
Da non perdere
Quando visitiamo un posto vogliamo sempre essere certi di non perderci nessuna delle attrazioni principali, di quelle che consideriamo le cose che sono assolutamente da vedere.
Proprio per questo, ed essendo davvero tante le cose da non perdere a Praga, abbiamo raccolto tutti must in alcune sezioni dedicate del sito che potrai usare per farti la tua idea di quali siano le cose che vuoi vedere:
- Cosa vedere a Praga
- 10 cose da vedere a Praga
- Praga in due giorni
- Praga in tre giorni
- Praga in quattro giorni
- Quartieri di Praga
Visitare il centro storico di Praga
Il centro della città è abbastanza piccolo, o almeno le attrazioni che visiterai sono tutte in un’area non molto estesa. Se sei in buona forma e aggirarti a piedi non ti spaventa, non avrai bisogno di usare molto i mezzi pubblici.
Sei pronto per il re dei consigli per un viaggio a Praga? Purtroppo questa è un’amara scoperta che, di solito, avviene soltanto una volta che si arriva a destinazione: mentre ti aggiri per Praga ti renderai presto conto che la pavimentazione della città vecchia così come di altre zone centrali è costituita totalmente da sampietrini, tienilo bene in mente quando pensi a quali scarpe portarti: i tacchi potrebbero non essere l’ideale (fidati di questo consiglio se sei donna, o falle leggere questo commento!)
Prese di Corrente a Praga
La corrente a Praga è a 220V, le prese elettriche sono di tipo francese, non è necessario l’adattatore se la spina che volete utilizzare non ha la messa a terra centrale (se ha solo due connettori) in quanto questa può essere inserita nelle prese ceche senza difficoltà, invece se la vostra spina ha tre connettori dovrete comprare un adattatore.
Se il dispositivo che dovrai collegare ha una presa a 3 pin o Schuko (un comune computer portatile per esempio), ti consiglio di portarti un adattatore universale.
