Vediamo quali sono le cose che vi consiglio di vedere se avete poco tempo e siete costretti a visitare Praga in due giorni.
Purtroppo non sempre si ha tutto il tempo che si vorrebbe per visitare una zona o una città.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Questa idea di tour breve di Praga in due giorni suppone che arriviate a Praga di sera e che abbiate quasi due giorni interi a disposizione prima di ripartire.
Come spostarsi a Praga
Aggirarsi per Praga non è difficile e pressoché tutto è raggiungibile a piedi; infatti la maggior parte dei monumenti, edifici ed attrazioni di ogni tipo si trova nella zona del centro storico.
Ovviamente, in certi casi muoversi con i mezzi di trasporto può essere comodo e far risparmiare tempo (soprattutto utilizzando la metropolitana), ma è anche vero che è senza dubbio più gradevole gironzolare per le vie del centro e godersi appieno questa fantastica città.
Perdersi è difficile, però questo è vero se si conosce un minimo Praga: una buona idea è tenere d’occhio il Castello di Praga e la Moldava come punti di riferimento. Il castello è visibile pressoché da ogni zona di Praga, altrettanto facile è capire dove scorre il fiume.
A seconda di quali attrazioni vorrete visitare è vivamente consigliato l’acquisto della Praga Card che vi permetterà di risparmiare o entrare gratis presso molti musei ed attrazioni.
Per orientarvi e non perdere tempo tra un’attrazione e l’altra è vivamente consigliato avere una mappa dei vari monumenti che volete vedere.
Insieme alla Praga Card vi sarà fornito anche un libretto informativo con le mappe dei vari quartieri e le indicazioni delle attrazioni che vi sarà indubbiamente utile.

Giorno 1: inizia la Visita a Praga
Iniziamo la giornata con una visita al Castello di Praga, facilmente raggiungibile a piedi da Mala Strana, il quartiere situato proprio ai piedi della collina del castello.
D’obbligo una visita alla Cattedrale di San Vito, un giro per tutto il borgo del castello e possibilmente una visita al Palazzo reale. Visto che ci siete non fatevi mancare una passeggiata nel famoso e molto particolare Vicolo d’Oro.
Una volta terminato il giro del castello scendete nel quartiere di Mala Strana dove potrete perdervi tra affascinanti vicoli e antichi edifici, visitare le torri del Ponte Carlo per godere di affascinanti vedute sulla città, trovare decine di locali tipici dove mangiare o bere qualcosa nei dintorni di Malostranské Náměstí, eventualmente visitare qualche museo ed in fine visitare il famosissimo Ponte Carlo con gli immancabili artisti di strada.
Durante la serata dovete assolutamente farvi tentare dalla vita notturna di Praga (e no, non è un suggerimento esclusivamente per ventenni).
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Girate per il centro, chiedete consigli a gente del posto, infilatevi in un bar e gustatevi qualche bevuta assieme a persone del posto o a turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Praga di notte ha veramente tanto da offrire, non vi deluderà.

Giorno 2: continua la scoperta di Praga
A seconda di cosa avete fatto la sera precedente potreste essere in grado di uscire dall’albergo ed iniziare il vostro secondo giorno di giro turistico ad un’ora accettabile. Molto probabilmente non sarà questo il caso, non è da escludere che ci sia stata qualche bevuta di troppo, o che siate stati a chiacchierare con persone appena conosciute fino alle 6 del mattino.
Lo scopo di questa breve guida è fornire un itinerario di base per una visita di due giorni da cui prendere spunto: modificarlo, togliere ciò che non vi interessa ed inserire altro, quindi, indipendentemente da quanto provante sia stata la serata, ciò che trovate di seguito è adatto a riempire una giornata fino a metà pomeriggio, supponendo che il vostro volo parta in serata.
Rimane da esplorare tutta Staré Město, ovvero la città vecchia di Praga, la parte del centro di Praga che si trova oltre la Moldava, …non poco!
Partiamo subito con la visita alla piazza della città vecchia (Staroměstské Náměstí) in cui troverete molte cose interessanti da vedere, tra le quali l’orologio astronomico di Praga, la Chiesa di Santa Maria da Tyn, Palazzo Kinský, la torre del municipio di Praga (sulla quale dovete assolutamente salire per godere di una delle viste di Praga più suggestive in assoluto, sulla stessa piazza della città vecchia e anche in tutte le altre direzioni).
In una delle estremità di questa gigantesca piazza inizia Pařížská Street, la via dello shopping di Praga: un viale alberato in cui troverete tutte le note boutiques dei più noti marchi della moda internazionale; questo viale vi conduce dritti nella zona del quartiere ebraico di Praga (Josefov).
Tornando alla piazza della città vecchia, in circa 10 minuti a piedi potrete raggiungere Piazza Venceslao, piazza assolutamente da vedere, con il famosissimo Museo Nazionale Ceco.
Spero che questa guida vi abbia dato spunti utili per la vostra visita a Praga.
Se desiderate assicurarvi di non perdervi il meglio della città, vi suggerisco anche di considerare l’opzione di un tour guidato: questi sono alcuni tour selezionati che vi permetteranno, in un tempo piuttosto limitato e con guide esperte, di scoprire tutte le attrazioni principali della città.
Se questo articolo ti è stato utile per pianificare il tuo viaggio in Sicilia o per farti un'idea di quali sono i luoghi che vuoi visitare, convidilo con chi viaggerà con te!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime guide e i nuovi racconti di viaggio!