Diamo un’occhiata assieme al quartiere di Mala Strana a Praga. Questa è la parte di città denominata “Città Piccola” ed è indubbiamente una delle aree più affascinanti di Praga.
Sono innumerevoli i pub in giro per il mondo che hanno il nome di questo quartiere e, una volta che lo avrete visitato, non sarà difficile capirne perché così tanti locali cerchino di rievocare questa atmosfera. E poi l’associazione con la birra e Praga è presto fatta.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Alla scoperta di Mala Strana
Qui si respira un’aria particolare, di Praga autentica, ricca di storia e non puramente turistica come a volte si può avere la sensazione nella zona della città vecchia. Si tratta di uno dei più affascinanti quartieri di Praga.
I mille vicoli pittoreschi e i palazzi antichi trasmettono il fascino inconfondibile dell’est Europa e, per quanto possa trovart di fronte a uno Starbucks, la zona ha un fascino tutto particolare; non potrebbe essere altrimenti se pensi che ti trovi in un quartiere tra la collina su cui sorge il castello di Praga ed il Ponte Carlo, i due punti di riferimento inconfondibili della zona.
Dove si trova Mala Strana
Questo quartiere fa parte di Praga 1 (quartiere amministrativo che include Malá Strana, Staré Město e Josefov) e si trova sulla sponda sinistra della Moldava. Il Ponte Carlo collega Malá Strana a Staré Město, che si trova proprio sull’altra sponda del fiume.
Mala Strana è un’ottima scelta per prenotare un posto in cui dormire: fuori dalla città vecchia, che puoi raggiungere in pochi minuti a piedi, pur sempre estremamente centrale; una zona antica e fortemente autentica.
Storia del quartiere
Il quartiere di Mala Strana si trova in posizione estremamente centrale, ciò perché è stato uno dei primi ad essere costruiti assieme a Stare Mesto.
Per circa 500 anni si è fatto riferimento a questa zona semplicemente come il quartiere sotto al castello, dal 1600 in poi circa il nome Mala Strana è entrato in uso tra gli abitanti di Praga.
Le guerre Hussite e l’incendio del 1541 causarono una massiccia distruzione del quartiere, ma furono anche gli eventi che scatenarono una fervente ricostruzione che ha dato al quartiere l’aspetto affascinante per cui è conosciuto ed apprezzato tutt’ora.
Durante i decenni seguenti furono architetti ed artisti italiani a ricostruirlo dando al quartiere quello stile barocco e rinascimentale che lo caratterizza.
Mala Strana: Cosa Vedere
La risposta migliore a questa domanda è: “fai un giro per tutto il quartiere, ne rimarrai affascinato”. Ma aggiungiamo qualche dettaglio:
Non distante si trova il museo ceco della Musica: fidati, la visita non vale la pena solo per i musicisti ma è davvero piacevole per tutti
Partiamo dal Ponte Carlo, ingresso ufficiale al quartiere di Mala Strana e le relative torri del Ponte Carlo: entrando a Mala Strana siamo letteralmente a due passi dal museo di Kafka proseguendo verso il cuore del quartiere si trova l’omonima piazza, Malostranské Náměstí con la Chiesa di San Nicola.

Volgendo lo sguardo in alto ecco subito il Castello di Praga, con i bellissimi giardini del castello e, nelle vicinanze, la scuderia di Waldstein.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Malá Strana è un quartiere molto tranquillo, un ottimo luogo in cui prenotare un albergo a Praga e in cui è un piacere passeggiare sia di giorno che di notte, momento in cui la sensazione di quartiere antico risulta amplificata dalla suggestiva illuminazione delle strade.
Da Vedere a Mala Strana
Ti è stato utile questo articolo? Vuoi essere aggiornato su nuovi contenuti?
Iscriviti alla newsletter, è gratis!
Inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti a questo blog e ricevere via email le notifiche di nuovi post: non riceverai spam e in qualunque momento potrai cancellare la tua iscrizione!
Iscriviti alla newsletter ora!