Certamente cercare di ridurre a soltanto dieci il numero di cose da vedere a Praga è un’impresa difficile. Ma è anche vero che ti forza a scegliere solo il meglio del meglio, quindi il risultato è interessante.
Praga è una città affascinante, ricca di storia ma allo stesso tempo ricca di divertimenti, locali, luoghi da visitare. Questo elenco deve essere inteso come uno spunto per capire quali siano le cose che dovete assolutamente vedere a Praga e non come le uniche dieci cose interessanti che ci sono a Praga. Infatti, se avete girato un po’ per la parte dedicata a Praga di questo sito, vi sarete resi conto che di cose interessanti da vedere, luoghi da visitare e attività da fare ce ne sono ben più di dieci.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
L’elenco che segue è certamente soggettivo, ma è ciò che mi sembra sia assolutamente un must. Nello stilare l’elenco ho cercato di non focalizzarmi eccessivamente su certi aspetti, come per esempio includere troppi musei o troppe attrazioni dello stesso tipo. Ho cercato di comporre una lista sufficientemente varia da poter risultare gradevole alla maggior parte dei turisti.
Veniamo dunque all’elenco delle 10 cose da vedere a Praga
Piazza della Città Vecchia
La piazza centrale di Praga, il luogo che è sempre stato e continua ad essere il centro della vita della città.
In questa enorme piazza si svolgono i mercatini di Natale nel periodo invernale ed accoglie bancarelle dove è possibile acquistare pietanze tipiche e birre fresche durante l’estate.
Tutto intorno alla piazza ci sono una serie di importanti monumenti ed edifici che troverete affascinanti e che vorrete visitare.
La piazza è costantemente affollata da moltissimi turisti che si accalcano presso il monumento di Jan Hus, presso la Casa alla Campana di Pietra, la Chiesa di Santa Maria da Tyn e davanti al noto orologio astronomico di Praga.
Su tutti i lati della piazza ci sono ristoranti e bar presso i quali è possibile mangiare sia a pranzo che a cena o gustarsi una delle ottime birre locali.
Per godere di una migliore vista su tutta la piazza e su tutto il centro di Praga è assolutamente consigliato salire sulla torre del municipio di Praga

Castello di Praga
Si tratta del castello medievale più grande del mondo, infatti questo borgo di edifici è lungo ben 570 metri, largo circa 130 e sovrasta la città da una collina situata sopra il quartiere di Mala Strana.
Fondato nel 9° secolo, fu scelto come residenza dai re di Boemia, dagli imperatori del Sacro Romano Impero, dai presidenti della Cecoslovacchia e della Repubblica Ceca.
All’interno del maestoso complesso del castello si trovano molti edifici e musei interessanti tra cui vanno necessariamente menzionati la Cattedrale di San Vito, la Basilica di San Giorgio ed il Palazzo Reale.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Una visita approfondita al castello può occupare anche un’intero giorno, assolutamente da non perdere i giardini reali del castello.

Giardini reali di Praga
Si trovano proprio accanto al castello di Praga, l’entrata è gratuita. L’estensione dei giardini è sorprendente, ricoprono tutta la parte della collina che non è occupata dal castello, per tutta la lunghezza del castello ed oltre.
Sono estremamente curati e, a seconda della stagione in cui li visitate, vi troverete diversi abitanti di Praga a rilassarsi all’ombra delle piante o a studiare nel parco.
Nell’area dei giardini sorgono diversi edifici, tutti legati in vario modo alle vicende storiche del castello e di chi lo ha occupato nei secoli passati.

Ponte Carlo
Il simbolo di Praga. Il ponte che unisce il quartiere della città vecchia con Mala Strana. Il ponte fu costruito alla metà del 14° secolo al posto di un altro ponte che era stato spazzato via da una piena della Moldava alcuni anni prima.
Il ponte è lungo ben 515 metri e largo circa 10. Sui suoi lati si trovano 30 statue di grandi dimensioni. Si tratta del monumento più visitato di Praga ed è sempre affollato di turisti, anche di notte.

Cattedrale di San Vito
Si tratta di una cattedrale la cui costruzione è durata circa 600 anni.
La cattedrale di San Vito è la più grande chiesa di tutta la Repubblica Ceca ed accoglie le reliquie di circa 15 tra principi e re boemi.
La cattedrale si trova all’interno del borgo del castello ed è un incredibile esempio di architettura gotica. Si tratta di una chiesa maestosa sia vista dall’esterno che dall’interno.

Piazza San Venceslao
Una delle piazze più famose del mondo, teatro di tanti avvenimenti che hanno riguardato la storia sia della Cecoslovacchia che dell’attuale Repubblica Ceca.
Uno dei luoghi più ricchi di vita di tutta Praga, contornata da edifici storici e dal Museo Nazionale Ceco. La piazza è di dimensioni enormi tanto che vi si trovano ben due fermate della stessa linea della metro di Praga.

Mala Strana
Uno dei quartieri di Praga più conosciuti nel mondo. Quanti sono i pub chiamati Mala Strana in giro per il mondo? Impossibile contarli. Vi siete mai chiesti come mai esistono tanti pub con questo nome? Beh, Praga è nota per la produzione di ottime birre e Malà Strana è uno dei quartieri di cui è impossibile non innamorarsi.
In ceco Malà Strana significa “Parte Piccola”. Il quartiere fu distrutto da un incendio nel 1541, in seguito furono architetti ed artisti italiani a ricostruirlo dando a questo quartiere quello stile barocco e rinascimentale che lo caratterizza.
Qui troverete la piazza Malostranské náměstí e la Cattedrale di San Nicola, oltre ai vicoli ed agli edifici che rendono indimenticabile tutto il quartiere.

Cimitero Ebraico di Praga
Si trova nel quartiere ebraico di Praga, è uno dei cimiteri ebraici più celebri di tutta Europa.
Fu originariamente fondato nel 1439, a causa del poco spazio a disposizione e non potendo espandersi in alcun modo , le tombe sono state sovrapposte per mancanza di spazio. Questo era infatti l’unico posto in cui gli Ebrei di Praga potevano seppellire i loro morti.
Questa mancanza di spazio è stata la causa dell’attuale posizione delle lapidi, che si trovano di fatto ammassate l’una contro l’altra, dando al cimitero un aspetto molto particolare e spettrale di sicuro effetto scenico, infatti sono molti i turisti che ogni anno entrano a visitare questo cimitero.

Torri del Ponte Carlo
Alle due estremità del Ponte Carlo, sulle sponde della Moldava, troverete delle torri visitabili. Da queste torri si gode di splendidi panorami su Praga, specialmente se avrete la fortuna di visitarle al tramonto.
All’interno delle torri sono presenti esposizioni riguardanti fatti della storia di Praga e, nello specifico, del ponte e delle sue torri.

Praga di Notte
Moltissimi ragazzi e ragazze decidono di visitare Praga proprio per la sua vita notturna rinomata in tutto il mondo. È frequente infatti incontrare persone che vengono da ogni angolo del mondo proprio con lo scopo di divertirsi, e per farlo non c’è posto migliore al mondo di Praga. Locali per tutti i gusti, persone provenienti da luoghi molto distanti ma accomunate dalla voglia di divertirsi, prezzi ancora abbordabili e locali adatti a fare festa sono ciò che tutti cercano e ciò che sanno di trovare a Praga.
Se sei arrivato a leggere fino qui probabilmente sei interessato a Praga, magari stai progettando di andarci. Puoi essere certo che Praga è una città che non delude. Hai mai, e sottolineo, mai sentito qualcuno parlarne male? Riferirsi a Praga come un posto che non è “niente di speciale”, o “una città come un’altra”? No vero? Bene. Direi che non dovrebbero esserci altri dubbi sul fatto che meriti visitarla.
Se questo articolo ti è stato utile per pianificare il tuo viaggio in Sicilia o per farti un'idea di quali sono i luoghi che vuoi visitare, convidilo con chi viaggerà con te!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime guide e i nuovi racconti di viaggio!