La metro di Praga è sicuramente il metodo più comodo e veloce per spostarsi da un lato all’altro della città in pochi minuti. La rete di mezzi pubblici di Praga è perfettamente integrata tra metropolitana, tram e autobus ed è davvero efficiente.
La rete della metropolitana di Praga si compone di tre linee, identificate per comodità da tre colori: Verde, Giallo e Rosso.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Linee della Metro di Praga
Le tre linee sono tutte connesse con cambi di linea che possono avvenire in alcune delle stazioni più importanti e trafficate. Le stazioni in cui è possibile cambiare linea della metropolitana sono:
Scambio Verde – Gialla – Stazione Můstek
Scambio Verde – Rossa – Stazione Muzeum
Scambio Gialla – Rossa – Stazione Florenc
Linea Verde – Linea A
Linea A (Verde) – Collega l’area a Nord Ovest della città con quella a Sud Est.
11km, 13 stazioni
Capolinea: Dejvická (Nord Ovest) – Depo Hostivař (Sud Est)
Stazioni: Dejvická – Hradčanská – Malostranská – Staroměstská – Můstek – Muzeum – Náměstí Míru – Jiřího z Poděbrad – Flora – Želivského – Strašnická – Skalka – Depo Hostivař
Linea Gialla – Linea B
Linea B (Gialla) – Collega l’area a Sud Ovest della città con quella a Nord Est.
25,6km, 24 stazioni
Capolinea: Zličín (Sud Ovest) – Černý Most (Nord Est)
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Stazioni: Zličín – Stodůlky – Luka – Lužiny – Hůrka – Nové Butovice – Jinonice – Radlická – Smíchovské nádraží – Anděl – Karlovo náměstí – Národní třída – Můstek – Náměstí Republiky – Florenc – Křižíkova – invalidovna – Palmovka – Českomoravská – Vysočanská – Kolbenova – Hloubětín – Rajská zahrada – Černý Most
Linea Rossa – Linea C
Linea C (Rossa) – Collega l’area a Nord Ovest della città con quella a Sud Ovest. L’area servita a Nord Ovest è più a nord di quella servita dalla linea gialla, così come quella a Sud Ovest è più a sud di quella servita dalla linea verde. Anche il percorso di questa linea attraversa il centro della città.
Capolinea: Letňany (Nord Ovest) – Háje (Sud Ovest)
Stazioni: Letňany – Prosek – Střížkov – Ládví – Kobylisy – Nádraží Holešovice – Vltavská – Florenc – Hlavní nádraží – Muzeum – I. P. Pavlova – Vyšehrad – Pražského povstání – Pankrác – Budějovická – Kačerov – Roztyly – Chodov – Opatov – Háje
Utilizzare la Metro di Praga
Per usufruire della metropolitana di Praga puoi usare gli stessi biglietti che usi per tram e autobus.
Per chi si reca a Praga come turista, quindi per un periodo tendenzialmente breve e con uso piuttosto intenso dei mezzi pubblici, è conveniente utilizzare la Welcome Card. Grazie a questa card, oltre all’accesso illimitato ai mezzi pubblici, avrai anche accesso ad una vasta gamma di musei e attrazioni di Praga.
Se questo articolo ti è stato utile per pianificare il tuo viaggio in Sicilia o per farti un'idea di quali sono i luoghi che vuoi visitare, convidilo con chi viaggerà con te!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime guide e i nuovi racconti di viaggio!