GranBelViaggio.com
  • Newsletter
  • Italia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Sicilia
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
  • Europa
    • Germania
      • Amburgo
      • Francoforte
    • Grecia
      • Corfù
      • Creta
    • Inghilterra
      • Londra
    • Irlanda
      • Dublino
    • Islanda
      • Reykjavik
      • Islanda del Nord
      • Islanda dell’Ovest
      • Islanda del Sud
      • Islanda dell’Est
      • Fiordi Occidentali
    • Malta
    • Olanda
      • Amsterdam
    • Spagna
      • Andalusia
      • Maiorca
      • Minorca
    • Repubblica Ceca
      • Praga
    • Svizzera
      • Ticino
  • Racconti di Viaggio
  • Consigli di Viaggio
    • Attrezzatura
    • Dove Dormire
    • Recensioni
    • Risorse
  • Attività
Home DestinazioniEuropaGermaniaAmburgoReeperbahn ad Amburgo

Alcuni contenuti contengono link di affiliazione. Se compri qualcosa dopo aver cliccato su uno di essi potremmo guadagnare una commissione.

Reeperbahn ad Amburgo

di GranBelViaggio 26 Gennaio 2020
scritto da GranBelViaggio 26 Gennaio 2020
Condividi FacebookPinterestWhatsappTelegramPocketSkypeEmail
659

La Reeperbahn è probabilmente la via più famosa di tutta Amburgo e si trova nel quartiere di St. Pauli.

Il nome Reeperbahn significa strada delle corde, infatti in passato qui venivano prodotte grandi quantità di corde per usi portuali.

La celebrità della Reeperbahn è dovuta al fatto che è l’area in cui si concentra tutta la vita notturna della città di Amburgo, e quando diciamo vita notturna intendiamo ogni tipo di vita notturna, infatti questa lunga strada è uno dei più grandi quartieri a luci rosse di tutta Europa.

Guida di Amburgo Cartacea

Preferisci avere con te una guida cartacea? Acquistala Ora su Amazon!

Trova l'hotel ideale ad Amburgo su Booking.com
Cerca sulla mappa, consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori e con cancellazione gratuita!

Sulla Reeperbahn e tutte le vie circostanti, come la Große Freiheit (grande libertà), si può trovare ogni tipo di locale a luci rosse, ma non soltanto quello, anche molti pubs, bars, locali in cui assistere a concerti e musica dal vivo.

La Reeperbahn è sottoposta a regole molto precise, non si può uscire con bottiglie di vetro dal Venerdì sera al Lunedì mattina, in alcune vie non è permesso entrare a donne e minori, inoltre sono previsti controlli sanitari per tutte le ragazze che vi lavorano e, ovviamente, le prostitute pagano regolarmente le tasse.

Raggiungere la Reeperbahn è molto semplice, infatti ad entrambe le sue estremità si trovano, da una lato la fermata della S-Bahn Reeperbahn e dall’altro la fermata della U-Bahn (metro) St. Pauli.

amburgobardiscotechegermanialuci rossenightlifepubquartiere luci rossereeperbahnst paulivita notturna
GranBelViaggio

I viaggi come li faresti tu. Guide sulle destinazioni, racconti di viaggio e consigli da chi c'è già stato. Se questi contenuti ti sembrano interessanti, aiutaci condividendoli con i tuoi amici e con i tuoi compagni di viaggio!

Potrebbe interessarti

Amburgo

Cosa Vedere ad Amburgo

Rathaus di Amburgo

Giardini Planten un Blomen

Porto di Amburgo

Quartiere St. Pauli

Punti Panoramici di Amburgo

Città dei Magazzini – Speicherstadt

Quartiere Blankenese ad Amburgo

Lago Alster ad Amburgo

Lascia un commento Cancella risposta

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per i miei commenti futuri.

* Lasciando un commento accetti la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito.

Amburgo

  • Amburgo
  • Cosa Vedere ad Amburgo
  • Rathaus di Amburgo
  • Giardini Planten un Blomen
  • Reeperbahn ad Amburgo
  • Porto di Amburgo
  • Quartiere St. Pauli
  • Punti Panoramici di Amburgo
  • Città dei Magazzini – Speicherstadt
  • Quartiere Blankenese ad Amburgo
  • Lago Alster ad Amburgo
  • Chiese di Amburgo
  • Mercato del Pesce – Fishmarkt
  • Pontili di St. Pauli – Landungsbrücken
  • Tunnel sotto l’Elba
  • Mezzi Pubblici ad Amburgo

Articoli Recenti

  • Noleggio auto all’Aeroporto di Corfù: i nostri suggerimenti

  • Itinerario a Londra di 4 Giorni: Cose da Vedere e Fare nella Capitale Inglese

  • Visitare Spoleto e dintorni: cosa vedere e come muoverti

  • Cosa Portare in Valigia per 10 Giorni: Elenco per Non Dimenticare Niente

  • Cosa Portare in Valigia per 7 Giorni: la Guida per Non Dimenticare le cose Indispensabili

  • Cosa Portare in Valigia per 5 Giorni: Indicazioni per la Valigia Perfetta

  • Cosa Portare in Valigia per 4 Giorni

  • Cosa Portare in Valigia per 3 Giorni: Guida Essenziale

  • Cosa Portare in Valigia in Aereo

  • Cosa Portare in Valigia in Grecia

  • Foto in uso
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Disclaimer

@2021 Gran Bel Viaggio

GranBelViaggio.com
  • Newsletter
  • Italia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Sicilia
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
  • Europa
    • Germania
      • Amburgo
      • Francoforte
    • Grecia
      • Corfù
      • Creta
    • Inghilterra
      • Londra
    • Irlanda
      • Dublino
    • Islanda
      • Reykjavik
      • Islanda del Nord
      • Islanda dell’Ovest
      • Islanda del Sud
      • Islanda dell’Est
      • Fiordi Occidentali
    • Malta
    • Olanda
      • Amsterdam
    • Spagna
      • Andalusia
      • Maiorca
      • Minorca
    • Repubblica Ceca
      • Praga
    • Svizzera
      • Ticino
  • Racconti di Viaggio
  • Consigli di Viaggio
    • Attrezzatura
    • Dove Dormire
    • Recensioni
    • Risorse
  • Attività

Leggi Anchex

Amburgo

Cosa Vedere ad Amburgo

Rathaus di Amburgo