Piazza San Venceslao a Praga a (o Piazza Venceslao) è senza dubbio la piazza di Praga più famosa nel mondo.
Si trova nel quartiere di Nové Město ed è una delle attrazioni più visitate della città.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
La troverai infatti sempre affollata di turisti indipendentemente dall’ora e dal giorno in cui andrete a visitarla.
Eventi importanti accaduti in questa piazza
La notorietà di questa piazza è dovuta, in tempi relativamente recenti, ad un fatto simbolico che accadde nel 1969: Jan Palach, uno studente universitario di filosofia, si dette fuoco in segno di protesta contro l’oppressione socioculturale dell’Unione Sovietica, dando di fatto inizio al movimento della Primavera di Praga.
Guardando un po’ più indietro nel tempo questa piazza è stata il teatro di altri importantissimi eventi della ex Cecoslovacchia: fu infatti proprio qui che, nel 1918, fu dichiarata l’indipendenza della Cecoslovacchia dall’impero Austro-Ungarico.
Informazioni su Piazza San Venceslao
La piazza ha una dimensione notevole ed una conformazione molto particolare, è infatti un enorme viale lungo 750 metri e con un’area di circa 45000 metri quadrati.
Piazza San Venceslao, proprio a causa della sua grande dimensione, è stata ed è frequentemente luogo di manifestazioni pubbliche.
In questa piazza troviamo il monumento a San Venceslao, costituito da una enorme statua equestre ad una delle estremità della piazza ed il Museo Nazionale di Praga con i suoi due edifici, quello storico e quello di più recente costruzione (che sono soltanto due dei tanti che costituiscono il museo).
Come raggiungere Piazza San Venceslao a Praga
Raggiungere Piazza San Venceslao è semplicissimo. Ci vogliono soltanto 10 minuti a piedi dalla piazza della città vecchia oppure vi si può arrivare con la metropolitana. Ci sono infatti ben due stazioni della metropolitana in Piazza Venceslao: Můstek (stazione di scambio tra la linea Verde e quella Gialla) e Muzeum (stazione di scambio tra la linea Verde e quella Rossa).
Ti è stato utile questo articolo? Vuoi essere aggiornato su nuovi contenuti?
Iscriviti alla newsletter, è gratis!
Inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti a questo blog e ricevere via email le notifiche di nuovi post: non riceverai spam e in qualunque momento potrai cancellare la tua iscrizione!
Iscriviti alla newsletter ora!