La Casa Danzante di Praga è un edificio dalla forma molto particolare situato sulla sponda della Moldava a Nové Město.
Si tratta di un edificio per uffici che è andato ad occupare il posto lasciato libero dai precedenti edifici che andarono distrutti nei bombardamenti del 1945.
La costruzione della Casa Danzante di Praga è molto recente, è stata eseguita tra il 1994 e il 1996.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
La forma dell’edificio ricorda due ballerini e fu originariamente chiamata Fred and Gigner, gli stili che vi possiamo trovare sono il Neobarocco, il Neogotico e l’Art Nouveau, tutti stili per i quali Praga è ben conosciuta.
Cosa c’è nella Casa Danzante
Questo stravagante edificio è composto da varie anime. Nei vari piani dell’edificio infatti si trovano:
- Un hotel con circa 20 camere. Il design delle camere è avveniristico, come è facile supporre. I prezzi sono tutto sommato abbordabili a patto di prenotare con largo anticipo, dato che l’hotel è gettonatissimo.
Grazie alla posizione sulla Moldava, la vista dell’hotel sul Ponte Carlo e sul Castello di Praga è affascinante. - Un ristorante, che si trova agli ultimi due piani. Come è facile immaginare si tratta di un ristorante ben fuori dagli standard e abbastanza lussuoso, seppur proponendo menu fortemente radicati nella tradizione culinaria locale.
- Una galleria d’arte ricca di opere specialmente degli anni 70 ed 80.
Se questo articolo ti è stato utile per pianificare il tuo viaggio in Sicilia o per farti un'idea di quali sono i luoghi che vuoi visitare, convidilo con chi viaggerà con te!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime guide e i nuovi racconti di viaggio!