Si tratta della più bella sinagoga di Praga, infatti la sinagoga spagnola, situata ovviamente nel quartiere ebraico Josefov.
Non è soltanto la più bella ma anche la più recente, infatti è stata costruita da il 1867 e il 1868 mette insieme differenti stili architettonici e diverse tradizioni. Segue le credenze dei Mori e degli Ebrei esiliati dalla Spagna nel 1492, inoltre sono presenti caratteristiche cattoliche, musulmane ed ebraiche.
Il nome comune di sinagoga spagnola indica il chiaro riferimento e somiglianze con la meravigliosa Alahambra di Granada.
Guida di Praga - Rough Guides - Feltrinelli
Praga non è solo una delle capitali più affascinanti dell’Europa orientale, è quattro cittadine in una, cinque contando l’antico ghetto ebraico. Nessuna guerra è riuscita a rovinarla, è rimasta uno scrigno intatto di stradine medievali dove le facciate degli edifici si esaltano evidenziando linee barocche, rococò e art nouveau con poche concessioni agli stili più moderni. Acquistala Ora su Amazon!
Vai su Booking.com per trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno a Praga
Consulta decine di foto di ogni hotel, leggi le recensioni degli ospiti che ci sono già stati e prenota ai prezzi migliori
Soprattutto l’interno della sinagoga lascia esterrefatti, ogni superficie riporta decorazioni Islamiche.
La sinagoga spagnola, ospita una mostra sulla vita degli Ebrei in Repubblica Ceca. L’edificio, oltre a fungere da museo talvolta ospita anche concerti.
Se questo articolo ti è stato utile per pianificare il tuo viaggio in Sicilia o per farti un'idea di quali sono i luoghi che vuoi visitare, convidilo con chi viaggerà con te!
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le prossime guide e i nuovi racconti di viaggio!