Sono molti e variegati gli elementi che contraddistinguono la cultura e la storia irlandese e tutt’oggi possiamo ritrovarli nelle usanze e nella quotidianità degli irlandesi.
Artigianato
Come in tutte le nazioni anche in Irlanda l’artigianato si è sviluppato principalmente nei settori legati alle materie prime da sempre disponibili sul territorio, ecco perchè l’Irlanda è diventata famosa per i maglioni di lana lavorati a mano delle isole Aran, ma non solo, infatti sono molto apprezzati anche gli abiti, i berretti e le sciarpe confezionate con il tweed del Donegal.
Belfast è conosciuta per la produzione di biancheria di lino, la contea di Kilkenny per le ceramiche e quella di Galway per la porcellana mentre quella di Waterford per i cristalli.
Diffusa in tutta l’isola è la presenza di produttori di strumenti musicali di alta qualità, in particolare di arpe.
Altro prodotto di fama internazionale che non possiamo certamente tralasciare è la birra, prodotta in diversi luoghi in tutta l’Irlanda, tra le quali la più famosa è senza dubbio la Guinness, bevanda onnipresente in Irlanda ed a Dublino. E’ possibile visitare la fabbrica della Guinness a Dublino.
Ovviamente non c’è niente di meglio di una porzione di fish and chips da mangiare assieme ad una pinta di Guinness.
Ti è stato utile questo articolo? Vuoi essere aggiornato su nuovi contenuti?
Iscriviti alla newsletter, è gratis!
Inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti a questo blog e ricevere via email le notifiche di nuovi post: non riceverai spam e in qualunque momento potrai cancellare la tua iscrizione!
Iscriviti alla newsletter ora!